-->

Liferea aggregatore libero di notizie distribuite tramite feed.

Liferea, abbreviazione di Linux Feed Reader, è un aggregatore libero di notizie distribuite tramite feed. È stato progettato per essere veloce, facile da usare e da installare.

Supporta i più importanti formati di feed, tra cui RSS/RDF ed Atom ed è in grado di importare ed esportare liste d'iscrizione in formato OPML; supporta anche il podcasting. Liferea utilizza le librerie GTK+ e si integra nel desktop GNOME.

Liferea si differenzia da altri lettori di feed per Unix/Linux per il fatto che non dipende da troppe librerie supplementari. È scritto in C e non fa uso di linguaggi interpretati.

Liferea permette di visualizzare i siti attraverso un browser integrato, in modo da semplificare la lettura degli articoli di interesse. Il browser può essere Mozilla/Firefox/XULRunner o GtkHTML. Inoltre, l'utente può configurare molti browser web esterni tramite i quali aprire i link (ad esempio Mozilla Firefox, Netscape, Opera, Epiphany, Konqueror).



L'ordinamento delle iscrizioni in directory permette all'utente di leggere tutti i titoli di una directory in una sola volta. È inoltre possibile nascondere tutti i titoli già letti impostando un filtro.

In maniera simile al client di posta Evolution, Liferea supporta le directory di ricerca - cosa che permette all'utente di avere delle ricerche permanenti. Ogni directory di ricerca contiene tutti i titoli che corrispondono ai criteri definiti dall'utente.
Integrazione nel browser.

In Epiphany c'è un'estensione per l'iscrizione ad un feed di notizie che permette di aggiungere i feed a Liferea durante la navigazione.

Per Firefox 1.5+ c'è un'estensione, FeedBag [2], che permette di aggiungere le iscrizioni facendo click sulle icone dei Segnalibri Live nella barra degli indirizzi di Firefox.

Da Firefox 2.0+ Liferea può essere usato senza alcuna estensione particolare. Per iscriversi ai feed di notizie dall'interno di Firefox lo script aggiuntivo "liferea-add-feed" deve essere configurato all'interno delle preferenze di iscrizione ai feed di Firefox.

Donwload. 

Screenshots.
 



Ricerca personalizzata 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Nuova versione 0.28 per FreePOPs
    22.11.2008 - 0 Comments
    FreePOPs è un programma facilmente estendibile, che permette di accedere alle risorse più differenti attraverso il protocollo POP3.Principalmente può essere utilizzato per…
  • Guida all’installazione di Linux Mint: creare il dispositivo di avvio e avviare la distribuzione.
    13.11.2020 - 2 Comments
    Linux Mint è una distribuzione GNU/Linux per personal computer, basata su Ubuntu. Si focalizza sulla facilità d'uso e per la sua semplicità di installazione, ed utilizza sia repository propri sia quelli di…
  • Rilasciato il nuovo TapeWare targato Yosemite Technology
    13.02.2008 - 0 Comments
    Yosemite Technology annuncia il tanto atteso seguito del software di Backup famoso in tutto il mondo, il Nuovo Tapeware si chiama Backup Standard 8.1 ed il suo codice non è un derivato del "vecchio Tapeware"…
  • Come estrarre facilmente CD audio di Kubuntu con KAudioCreator programma molto flessibile che può utilizzare molti codificatori.
    27.07.2017 - 2 Comments
    KAudioCreator è un estrattore di CD audio di KDE. Puoi estrarre facilmente i tuoi CD audio nel formato mp3, ogg o in altri formati, in base a quali codificatori hai installato nel tuo sistema. KAudioCreator è…
  • Eric, ambiente integrato di sviluppo IDE arriva alla versione 4.4.10
    15.08.2008 - 0 Comments
    Eric4 è basato su PyQt4 e QScintilla2 e integra in un unico prodotto una shell e un debugger Python, un editor per il codice con evidenziazione della sintassi, un file manager, un gestore di classi…

I miei preferiti in Instagram

Archivio